Rumatera

13 Giugno 2025 - Avis Live Music

I Rumatera rappresentano un’eccezione più unica che rara nel panorama musicale italiano. I ragazzi,
tutti provenienti dalla provincia di Venezia, sono stati in grado di unire le tradizioni della propria terra e
l’uso del dialetto alla lezione punkrock della scuola californiana degli anni ’90.
Scriverlo oggi, dopo quasi vent’anni di tour, concerti e dischi è senza dubbio meno speciale, ma sin
dall’inizio, dal 2007 anno in cui nasce ufficialmente la band, i Rumatera sono stati in grado di prendere
quelli che per l’ambiente discografico e per il senso comune, sono considerati dei limiti (come, per
esempio, la scelta di cantare in dialetto veneto, il vivere in provincia, spaziare tra generi musicali molto
diversi tra loro) e trasformarli nella loro più grande forza.
I Rumatera sono da sempre la voce dei Tosi de Campagna e rappresentano la rivincita di quel mondo
fatta di tradizioni, di provincia e di ruspante genuinità contro il messaggio omologante dei talent e
reality. Ad oggi dopo 15 anni di vita, con centinaia concerti alle spalle (tra cui Sziget Festival), dieci
album ed una serie televisiva da protagonisti girata negli USA (The Italian Dream), i Rumatera non si
fermano.
Il 18 aprile 2025 esce “In Provincia”, il nuovo lavoro della band, anticipato dal singolo “Daghe”. Nelle
parole dei Rumatera il disco parla della vita nella provincia, più precisamente nei paesi di campagna.
I Rumatera possono dire più di una parola in piazza su questo argomento essendo da sempre dei veri
e propri “tosi de campagna”. L’inno rock di chi è nato fuori dalla frenesia delle grandi città, offre
immagini allo stesso tempo poetiche e ironiche sulla realtà di provincia.


I Rumatera sono: Bullo, Gosso e Sciukka